Fondazione Opera Lucifero (s.d.)
320 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Storia archivistica:
L’Archivio contiene la documentazione relativa all’attività svolta dalla Fondazione. Si conservano bozzetti, disegni preparatori e schizzi su tela, fotografie, diapositive, rassegna stampa, cataloghi e altro che costituisce una preziosa testimonianza dei processi produttivi e artistici delle maestranze che hanno operato in Fondazione. In questo primo strumento inventariale sono stati ricomposti i fascicoli delle attività svolte per alberghi, navi, residenze in località non solo italiane. Ciascuna unità archivistica descrive l’attività svolta attraverso bozzetti, foto, disegni e altro. Sono presenti anche i fascicoli con i materiali di opere non realizzate.
Si segnalano i pochi fascicoli relativi all’Accademia del Superfluo, fondata nel 1986 allo scopo di organizzare corsi di decorazione per formare professionisti in grado di collaborare con la Fondazione nelle sue attività. La Scuola riscuote subito un grande successo, vengono attivati, oltre ai corsi privati, anche un corso annuale finanziato dal Fondo sociale Europeo. Con le successive ricognizioni si prevede di implementare la consistenza.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
Link risorsa: https://archivio.centrostudiventotene-santostefano.it/fonds/3748